Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Rivivere Marengo nel Bicentenario di Napoleone. Storia, cultura e spettacolo

Rivivere Marengo nel Bicentenario di Napoleone. Storia, cultura e spettacolo

14 Giugno 2021/ByRedazione/InAlessandria, Città, Curiosità, Eventi, Italia, Mondo, News, Piemonte, Tortona/Commenti disabilitati su Rivivere Marengo nel Bicentenario di Napoleone. Storia, cultura e spettacolo
Domenica 20 giugno l’Azienda CulturAle Costruire Insieme del Comune di Alessandria proporrà l’iniziativa “Rivivere Marengo nel Bicentenario di Napoleone. Storia, cultura e spettacolo”.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 l’attore alessandrino Massimo Bagliani reciterà l’ode “Il cinque maggio” di Alessandro Manzoni.
Ci sarà inoltre uno spettacolo equestre in costumi d’epoca napoleonica  (uno dei figuranti rappresenterà il Generale Desaix caduto al termine della Battaglia di Marengo) con i cavallerizzi della Cascina Monticello di Asti e la presenza di figuranti dell’Atelier Principessa Valentina, per immergersi  nell’epoca napoleonica. Il tutto nell’area antistante la Piramide che caratterizza l’ingresso del Museo di Marengo.
Sempre nel pomeriggio sarà presentato in anteprima nazionale il libro del prof. Paolo Palumbo intitolato “Fermi nel pericolo. Soldati Italiani e Napoletani nella campagna di Spagna 1808-1913”. Il volume racconta le vicissitudini dei soldati italiani che combatterono per Napoleone. Sarà presente l’autore Paolo Palumbo, storico militare, esperto dell’epoca napoleonica, responsabile dell’Associazione Souvenir Napoléonien.
CulturAle Costruire Insieme ha siglato un protocollo d’intesa con l’associazione francese ed una delle iniziative realizzate in collaborazione è un video, a cura di MF studios,  dove il Prof. Palumbo racconta nelle diverse ambientazioni, il Museo di Marengo e la storica Battaglia.
Il video-documentario inedito sarà per la prima volta proposto al pubblico nel pomeriggio di Domenica 20 giugno.
Gli appuntamenti saranno ad ingresso libero.
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo e-mail serviziomusei@asmcostruireinsieme.it 
Il Marengo Museum sarà aperto ai visitatori dalle ore 11 alle 19, per le visite guidate negli ambienti che ripropongono le diverse fasi cruciali della battaglia del 1800.
Condividi su :
  • asmcostruireinsieme
  • marengomuseum

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Proseguono le mostre “Un set alla Moda” ed “Il Volto del Comando” - 31 Maggio 2022
  • Domenica ad Alessandria “Christmas Present Juke Box” con gli Stream Of! - 13 Dicembre 2021
  • Concerto di Classica ed Aperitivo al Marengo Museum - 11 Giugno 2019




Ultime News

  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum
  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063