Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • SpeciAlex Marzo Donna
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • SpeciAlex Marzo Donna
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Questo weekend ad Acqui Terme: pedalata tra le vigne di Moscato d’Asti docg e Brachetto doc

Questo weekend ad Acqui Terme: pedalata tra le vigne di Moscato d’Asti docg e Brachetto doc

22 Ottobre 2021/Byredazione@radioalex.it/InAcqui Terme, Città, Eventi, Salute e Benessere/Commenti disabilitati su Questo weekend ad Acqui Terme: pedalata tra le vigne di Moscato d’Asti docg e Brachetto doc

Ritorna “Pedalando tra le vigne in rosa, tra Langhe-Roero e Monferrato con il Brachetto d’Acqui D.O.C.G. e Moscato d’Asti D.O.C.G.”, giunta alla seconda edizione: una pedalata non competitiva tra il sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato con percorsi adatti a tutti gli amanti della bici organizzati dalla asd BikeisLife #pedaliamoitalia con il supporto del Consorzio Tutela del Brachetto d’Acqui D.O.C.G., il Consorzio dell’Asti D.O.C.G., Banca d’Alba, Fun Active Tours, Lions club Acqui Terme Host, Lions Club Asti host ed il prezioso contributo dell’associazione Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e dei Comuni di Acqui Terme, Asti e Bra.

Sabato 23 ottobre si partirà da Acqui Terme con un circuito ad anello di 67 km e 750 d+ che toccherà i vitigni del Brachetto d’Acqui D.O.C.G. mentre Domenica 24 sarà la volta dei vitigni del Moscato d’Asti D.O.C.G. con partenza dalla città di Asti e due percorsi: medio da 74 km e 650 d+ e quello lungo da 106 km e 1150 d+ con giro di boa in Alba o Pollenzo (Bra). Centinaia di ciclisti pedaleranno sulle strade nel cuore del sito Bene Patrimonio dell’Umanità con fermate in punti panoramici, salite e discese tra i vitigni autoctoni. A fare da cornice il vino Denominazione di Origine Controllata e Garantita. presente anche in alcuni ristori e alcune attrazioni locali come la panchina e sedie giganti che i ciclisti potranno visitare durante il passaggio.

Il primo giorno desidera riscoprire il territorio di produzione del Brachetto d’Acqui D.O.C.G. con un percorso che dalla città termale attraversa l’alto Monferrato con la prima salita della giornata di 3 chilometri con passaggio a Nizza Monferrato ed una prima sosta a Canelli. Il tracciato prevede poi la seconda salita di 7 chilometri in località Seirole, da Santo Stefano Belbo al bivio di Loazzolo. Si costeggia la collina fino al santuario dei Caffi, poi la discesa di Cassinasco verso Monastero Bormida, Bistagno ed arrivo ad Acqui Terme.

Il secondo giorno si snoda alla scoperta del territorio del Moscato d’Asti D.O.C.G. con due percorsi, identici per molti chilometri. Si parte da Asti per affrontare la prima salita di pochi chilometri (4 o 6) in base al percorso scelto che si avvicinano alla panchina gigante di Bricco Lu fino ad arrivare Boglietto di Costigliole. Dal Monferrato si entra in Langa con il passaggio e ristoro in Alba. Il percorso corto prosegue verso Mussotto, Castellinaldo con sosta a Priocca. Il percorso lungo, invece, punta direzione Bra con la salita impegnativa da regione Talloria fino a Verduno (castello) per poi scendere a Pollenzo per il ristoro. Ripartenza per Santa Vittoria, Piobesi per reinserirsi con l’altro percorso in direzione Priocca ed arrivo in Asti.

Per i primi 100 iscritti ad ogni giornata sarà consegnata la Mascherina brandizzata dell’evento by Alé cycling e la bottiglia Bosca Spumanti.  Tutti i partecipanti riceveranno: braccialetto per usufruire dei ristori, la cartina del tracciato, cartellino evento per bici; servizio di carro scopa incluso.

Condividi su :
  • asti
  • brachetto
  • langhe
  • monferrato
  • moscato
  • roero
  • unesco
  • vigne

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • CUPRA FIP FINALS 2022 a Torino, verso le semifinali - 17 Dicembre 2022
  • Il Magico Paese di Natale di Asti nominato per i Best Christmas Market 2023 - 27 Novembre 2022
  • In Cittadella nel weekend il raduno delle Harley Davidson - 15 Settembre 2022
  • Domani torna il Palio di Asti - 31 Agosto 2022




Ultime News

  • Stagione di Prosa: Sabato 11 febbraio il ”Manuale illustrato di giornalismo”
  • Conservatorio “Vivaldi”: rinnovati i locali della Biblioteca “Carlo Mosso”
  • “Sovrapporte d’Autore” da Domenica 29 a Palazzo Cuttica
  • Sciopero dei Benzinai, 25 le stazioni di servizio aperte in Piemonte

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063