Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Lo sviluppo corre sulla Torino-Genova dal 1853

Lo sviluppo corre sulla Torino-Genova dal 1853

7 Novembre 2021/Byredazione@radioalex.it/InCittà, Genova, Piemonte/Commenti disabilitati su Lo sviluppo corre sulla Torino-Genova dal 1853

Il significato della linea da Torino a Genova per lo sviluppo economico del Regno d’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, l’importanza nel secondo dopoguerra per la nascita del triangolo industriale, l’opportunità di crescita e di collegamento con il sistema dei trasporti europeo nel terzo millennio.

Alla ferrovia inaugurata nel 1853 è stata dedicata la mostra “Una rotaia lunga 170 anni” (18 settembre – 24 ottobre), ospitata nella sede di Palazzo Mazzetti ad Asti, organizzata dalla Fondazione Slala – Sistema logistico del nord ovest d’Italia (il presidente è Cesare Rossini) attraverso il Comitato promotore per i 170 anni della linea ferroviaria Torino-Genova guidato da Roberto Livraghi che ha anche curato l’esposizione.

Ai pannelli che hanno accompagnato i visitatori nel viaggio alla scoperta dell’opera ferroviaria, si sono affiancate le incisioni del pittore svizzero Carlo Bossoli, presentate con la tecnologia del touch screen, e un video sulle prospettive future a breve termine.

L’idea espositiva è nata con un duplice obiettivo: la celebrazione di uno strumento fondamentale per lo sviluppo del paese lungo l’arco di oltre un secolo e mezzo, un viaggio di riscoperta vissuto nella realtà dell’area vasta che comprende i sistemi infrastrutturali di Piemonte e Liguria.

La storia della ferrovia, ed altre informazioni, sono sul sito www.toge170.org

Condividi su :
  • ferrovia torino genova
  • Fondazione Slala




Ultime News

  • Stagione di Prosa: Venerdì 1 Dicembre “Nonnetti” al Teatro San Francesco
  • Festa a Casale Monferrato per il Tartufo Bianco
  • Cioci Ricci, la maglieria e non solo, in Via San Lorenzo
  • Summer Jamboree versione Winter a Parma dal 7 al 10 Dicembre

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063