Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Giornate Fai di Primavera in Provincia di Alessandria

Giornate Fai di Primavera in Provincia di Alessandria

25 Marzo 2022/Byredazione@radioalex.it/InAcqui Terme, Alessandria, Casale Monferrato, News, Novi Ligure, Ovada, Tortona, Valenza/Commenti disabilitati su Giornate Fai di Primavera in Provincia di Alessandria

In questo fine settimana ‘battezzato’ dal condizioni meteo ottimali ritornano le ‘Giornate Fai di Primavera’. Anche in provincia di Alessandria i volontari del Fondo ambiente italiano sono impegnati, oggi, sabato, e domenica nell’illustrare le bellezze dei vari giacimenti culturali del territorio. Per le prenotazioni cliccate sul sito del Fai. 

Questi gli Appuntamenti in Provincia di Alessandria

Nel capoluogo, Alessandria, si potrà visitare il Museo ACdB, ‘Alessandria Città delle biciclette’, all’interno di Palazzo Monferrato, via San Lorenzo, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. ed assistere, negli stessi orari alla performance della teatrale a cura della compagnia Gli Illegati BlogAL ‘Una Spoon River a pedali’

In Corso Teresio Borsalino dalle 10 alle 18, in entrambi i giorni, si aprono le porte della Casa del Mutilato, con un percorso di visita ogni 30 minuti, con gruppi di 20 persone al massimo, immersi in questo esempio di arte razionalista. Venne inaugurata il 4 maggio 1940

Ancora in Alessandria si può visitare uno dei simboli della ‘alessandrinità’, la Chiesa di San Giacomo della Viittoria. Non è prevista prenotazione. Solo gli iscritti Fai potranno visitare in anteprima la nuova pinacoteca allestista presso la sua pertinenza.

Fubine Monferrato ospita nelle due giornate (dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18) le visite agli Infernot e, con medesimo orario, la Capella Bricherasio, edificata per ricordare Emanuele Cacherano di Bricherasio, morto a 35 anni in circostanze mai del tutto chiarite. Fu uno dei fondatori dell’industria automobilistica italiana.

Montecastello darà la possibilità di ospitare le chiese di San Giorgio e della Confraternita di Sant’’Antonio. Domenica ci sarà un’apertura eccezionale, dalle 10 alle 18 dell’esterno del Castello, abitazione oggi privata, con possibilità di vedere parco e cortile.

Nel Valenzano un altro sito di interesse è il Tempio della chiesa Metodista a Bassignana, unico in tutta la Provincia di Alessandria, sabato sino alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. Inoltre sarà possibile visitare la pieve romanica di San Giovanni Battista, all’interno del camposanto cittadino, con affeschi di epoca romanica di recente restauro.

Sino alle 18 e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14alle 18 è visitabile il Castello di Bergamasco che ospita una collezione di oggetti da set cinematografico raccolti da Carlo Leva, tra cui il letto di Claudia Cardinale nel film ‘C’era una volta il West’.

A Ovada per le Giornate Fai di Primavera si possono visitare Villa Gabrielli e il suo parco. Domenica due turni di visita al mattino alle 10 e alle 11; due turni al pomeriggio alle 14,30 e alle ore 16. Per visitare l’interno della Villa gruppi max 20 persone). Sempre a Ovada si può visitare anche Palazzo Maineri, del 1600. Domenica al mattino due turni di visita alle 10 e alle 11; al pomeriggio due turni alle 14,30 e alle 16.00. Gruppi max 20 persone).

Per le Giornate Fai di Primavera visite anche alla chiesa dei SS. Carlo e Anna di Castellazzo Bormida.
Orari: sabato sino alle 17 e domenica dalle 10 alle 17. Non occorre prenotare ma verranno effettuati gruppi di 4-5 persone.

A Spigno Monferrato, sabato sino alle 18 e  e domenica dalle 10 alle 18, con turni di visita ogni 30 minuti, sarà possibile visitare la chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio, la chiesa della Immacolata Concezione a Squaneto, che custodisce una statua marmorea barocca della Madonna e la chiesa di Casato che conserva un prezioso ciclo affrescato del Maestro di Roccaverano. Domenica sera alle 18 a chiusura della manifestazione il Comune di Spigno Monferrato incontrerà il Delegato ai Beni Culturali del FAI di Alessandria con una chiacchierata sul tema “Il Maestro di Roccaverano e l’arte tardo quattrocentesca di gusto popolare”.

Per le Giornate Fai di Primavera Casale Monferrato propone una passeggiata storico-letteraria nelle vie del suggestivo centro storico alla scoperta di una galleria di volti di donne coraggiose, intrecciate nelle remote pieghe della millenaria storia del marchesato di Monferrato, il cui passaggio dagli Aleramici ai Paleologo e poi ai Gonzaga avvenne, con assenso e ratifica imperiale, attraverso una successione femminile. “Chechez la femme”, celebre espressione francese di Alexandre Dumas sarà il filo conduttore della passeggiata della durata di un’ora. Orari: Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Non occorre prenotare. Sempre nel centro storico di Casale Monferrato si può visitare la Casa di Carità, sede dall’antico Ospedale della Congregazione di Carità costruito nel 1744 su progetto dell’arch. Bernardo Vittone come esempio di architettura sanitaria secondo i dettami della progettazione settecentesca (grandi arcate, lunghi corridoi, saloni, cortili con sapiente studio di aria e luce per la salubrità degli ambienti).

A Grondona  la chiesa dell’Annunziata, e la chiesa parrocchiale in centro paese dedicata a San Rocco Orari: sabato sino alle 18.30 e domenica dalle 10.30 alle 18.30 (turni di visita ogni 30 minuti. Ultima visita ore 18).

A Novi Ligure apre al pubblico Palazzo Balbi (sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 10.30 alle 18.30. Turni di visita ogni 30 minuti – Ultima visita ore 18).

Sempre per le Giornate Fai di Primavera a Novi Ligure si potrà visitare anche Palazzo Negrone Pavese. Il bene è di proprietà privata e non è mai stato aperto al pubblico. Orari sabato sino alle 18.30 e domenica dalle 10.30 alle 18.30. Ultima visita alle 18. Occorre prenotare).

A Silvano d’Orba si può visitare la chiesa di Santa Maria della Neve, la Pieve di Prelio  che accoglierà gruppi di massimo 15 persone sabato sino alle 18 e domenica dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.

A Lerma per le Giornate Fai di Primavera apre ai visitatori la Chiesa  romanica di San Giovanni al Piano- Durante la visita verranno illustrati anche i dettagli degli affreschi attribuiti alla scuola del Canavesio. Orari: sabato sino alle 18 e domenica dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30. Gruppi di massimo di 20 persone.

A Viguzzolo è in programma un percorso alla scoperta del Borgo Insigne. La visita sarà occasione per ammirare la chiesetta romanica, il Crocefisso ligneo del XVI secolo, la Chiesa Parrocchiale con l’organo Serassi del 1818. Tappa anche all’Oratorio della Madonna e a quello di Sant’Antonio dove è custodito l’organo di Luigi Ciurlo del 1779, restaurato nel 2014 dai Fratelli Marin. La durata della visita è di circa 75 minuti. Verranno formati gruppi da 15 persone. Orari: sino alle 17 e domenica dalle 10 alle 17.

Condividi su :
  • Alessndria
  • Bergamasco
  • Casale
  • Fai
  • Giornate
  • GiornateFAIdiPrimavera
  • Grondona
  • Montecastello
  • Novi
  • primavera

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • 3 date in provincia per l’opera lirica Il pastore Jelin arriva dal Brasile - 6 Dicembre 2022
  • Casale città aperta con chiese, palazzi e Museo Civico - 11 Agosto 2022
  • Torna ‘Novi Gelato IN festa’ - 31 Luglio 2022
  • ‘Il femminile di uguale’ mostra fotografica al Museo dei Campionissimi - 29 Luglio 2022




Ultime News

  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale
  • Stagione di Prosa: 28 Marzo “Arlecchino muto per spavento”

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063