Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Nasce un’associazione per ricordare Paolo Filippi ad un anno dalla sua scomparsa

Nasce un’associazione per ricordare Paolo Filippi ad un anno dalla sua scomparsa

22 Aprile 2022/Byredazione@radioalex.it/InAlessandria, Casale Monferrato, Città, News, Politica, Valenza/Commenti disabilitati su Nasce un’associazione per ricordare Paolo Filippi ad un anno dalla sua scomparsa

Il 4 aprile dello scorso anno, giorno di Pasqua, improvvisamente è scomparso Paolo Filippi, per molti anni  esponente di primo piano del mondo politico alessandrino.

Prima consigliere ed assessore a Casale Monferrato, la città dove era nato, poi è stato – per due mandati – presidente della Provincia di Alessandria.

A un anno di distanza dalla sua prematura, ed improvvisa, scomparsa è nata l’associazione ‘Paolo Filippi ETS.

Alla sua guida c’è Mauro Milano di Valenza, che così  lo ricorda :”Con Paolo Filippi non se ne andava – troppo presto – solo un uomo della politica e delle istituzioni di rara preparazione. Non se ne andava solo l’esponente principale di una stagione politica e di impegno sociale irripetibile per risultati, per concretezza, per coesione, per aspettative, per visione, per entusiasmo e divertimento contagiosi, nel fare politica.

Con Paolo Filippi se ne andava un uomo vero. Un esempio di come gli ideali, le idee e le convinzioni profonde vadano sempre sostenute con lealtà, con chiarezza e con il coraggio di non badare al consenso spicciolo e demagogico – molto, troppo di moda negli ultimi tempi -, ma di assumere, quando servono, posizioni e scelte, a volte, decisamente impopolari.

Ma, soprattutto, per molti di noi, se ne andava un amico vero. Insostituibile. L’idea di dare vita all’”Associazione Paolo Filippi ETS”, che mi è stato chiesto di presiedere, è nata così, in modo direi naturale, come se fosse già scritto. Come se non esistesse alternativa. Come se, attraverso l’associazione, un po’ di Paolo fosse ancora con noi. Dobbiamo ringraziare chi materialmente ci ha lavorato, Barbara Rizzi, segretaria dell’associazione, Angelo Di Cosmo, tesoriere, e tutti gli amici e le amiche che hanno collaborato, in modo particolare Alessandro Buzzi e Corrado Calvo, senza la spinta dei quali non saremmo sicuramente ancora pronti a partire in questo viaggio affascinante. Ma, prima di tutto, il ringraziamento affettuoso e riconoscente va ad Ilaria e Martina, le adorate figlie di Paolo, e ad Emanuela, sua consorte e Presidente onoraria dell’associazione”.

L’atto costitutivo è stato siglato lunedì 4 aprile, in occasione del primo, triste anniversario della scomparsa, dai soci fondatori Paolo Bianchi, Raffaele Breglia, Alessandro Buzzi, Corrado Calvo, Angelo Di Cosmo, Giovanni Falavigna, Antonio Imperato, Fabio Lavagno, Mauro Milano, Barbara Rizzi, Cesare Rossini,Claudio Scaglia, Laura Tardito, e dalle socie fondatrici onorarie Ilaria e Martina Filippi e Emanuela Scala.

Per i primi giorni di maggio è prevista  una manifestazione di presentazione ufficiale e, a stretto giro, una prima assemblea che dovrà definire il quadro completo di organigrammi e compiti.

L’Associazione Paolo Filippi si rivolge ed è aperta a quanti ebbero modo di collaborare con Paolo, a quanti con lui abbiano condiviso la passione per l’impegno sociale prima ancora che politico, a quanti, semplicemente, intendano conoscere un po’ meglio la figura di uno dei personaggi politici più preparati e più importanti che il nostro territorio abbia messo a disposizione del mondo politico, non solo locale, con uno sguardo rivolto alle prossime generazioni di ragazze e ragazzi che sentano la passione politica, come la sentiva Filippi.

Per informazioni: associazione.filippi@libero.it

Condividi su :
  • Associazione
  • Filippi
  • Milano

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • “Grandi artisti canori” alla Mostra di San Giuseppe a Casale Monferrato - 23 Febbraio 2023

Ultime News

  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum
  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063