Radio Alex
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
Continua in provincia la “Fest’Acos”

Continua in provincia la “Fest’Acos”

6 Giugno 2022/Byredazione@radioalex.it/InCittà, Novi Ligure, Ovada, Piemonte, Tortona/Commenti disabilitati su Continua in provincia la “Fest’Acos”

E’ entrata nel vivo l’edizione 25 di Fest’Acos, organizzata da Acos Spa dopo gli eventi che si sono svolti nei giorni scorsi a Novi Ligure.
Anche quest’anno l’evento coinvolge il territorio con appuntamenti non solo a Novi ma anche ad Arquata Scrivia, Ovada, Tortona e Gavi

Il 7 giugno, per la prima volta, Fest’Acos si trasferirà a Gavi dove, al Teatro Civico, alle ore 10 (replica alle ore 21), si terrà il Musical “La Voce Rapita” a cura dell’Associazione Musicale “A.F. Lavagnino”, Direttore Artistico Carlo Chiddemi.
Protagonisti saranno gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola elementare di Gavi.

Il 18 giugno a Tortona, piazza dell’Annunziata si vestirà a festa per l’evento “Rosa e Nero. Siamo tutti Malabrocca” organizzato dalla Sezione Malabrocca di FIAB Alessandria, con un ricco programma: alle ore 12 inizierà la Gara del Campionato Italiano di Ciclo Tappo e dimostrazione del gioco a cura di “Federazione Italiana Giuoco Ciclo-Tappo”. A seguire, alle ore 16, nei pressi di Palazzo Guidobono: “Costruisci il tuo pupazzo di Luigi Malabrocca”, laboratori di Natale Panaro rivolto a bambini, ragazzi e famiglie in collaborazione con l’Associazione Sarina di Tortona. Alle ore 19, sul palco del Cortile dell’Annunziata ci sarà la presentazione della graphic Novel “Malabrocca.  Un uomo solo al… fondo” con l’autore Roberto Lauciello, in collaborazione con “Libreria Namastè”. Alle ore 20 in piazza Julia Derthona: apericena con i prodotti del territorio. Per finire alle ore 21.15, sul palco del Cortile dell’Annunziata, lo spettacolo teatrale “Può una bicicletta volare”, di Allegra De Mandato con Emanuele Arrigazzi e Fabio Martinello.

Il 19 giugno tappa ad Arquata Scrivia dove è in programma la passeggiata alle sorgenti dell’Acquafredda, organizzata in collaborazione con Gestione Acqua. Partenza alle ore 8 dal Circolo La Fratellanza di Rigoroso.

Il 29 giugno, ancora protagonista Arquata Scrivia: in piazza Bertelli alle ore 20,15 si svolgerà il laboratorio di burattini “Don Chisciotte e Sancho Panza – Pupazzetti animati di cartoncino: colora, ritaglia, anima” a cura del maestro Natale Panaro. Alle 21,30 lo spettacolo teatrale con attore e burattini dal titolo “Pepe e Ciro all’avventura – Storie di libri, mulini e cavalieri”, a cura della Compagnia “C’è un asino che vola”, di Castellanza (VA), iniziative entrambe promosse in collaborazione con l’Associazione “Peppino Sarina” di Tortona.

Il 15 luglio il programma di Fest’Acos prosegue ad Ovada. In Piazza Assunta si potrà ammirare una mostra fotografica dedicata ad immagini di film con protagonisti attori straordinari che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale.

Sarà poi possibile assistere all’esibizione dell’Orchestra Italiana di Ferrara, solista Carlo Aonzo, composta da 35 professori di mandolino, che si esibiranno con brani di colonne sonore di musica da film e altro, un bellissimo progetto musicale del Maestro Carlo Chiddemi.

Condividi su :
  • Ambiente
  • Arquata
  • Avos
  • Energia
  • Gavi
  • Novi
  • ovada
  • tortona

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Alessandria: arriva l’unità mobile di AMAG Ambiente per la raccolta dei RAEE - 8 Novembre 2024
  • “Non è Pirandello”: la nuova stagione di spettacoli del Teatro della Juta e del Teatro Civico - 27 Settembre 2024
  • Ovada: torna sabato 4 maggio “Calici in città” - 25 Aprile 2024
  • Casale Monferrato: a fine Aprile ritorna “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi” - 10 Aprile 2024




Ultime News

  • Marketing Territoriale: Alessandria, una destinazione in crescita
  • Il 20, 21 e 22 la Festa Avisina con la Sagra del Pesce a Giardinetto
  • Venerdì al Parco Carrà di Alessandria skate show, dj set, street art e divertimento per tutta la famiglia
  • Venerdì Finissage della Mostra di “Maurizio Buscarino” con il concerto “Ombre e luci” ad Alessandria

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063