Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
ITS GEM Valenza: novità per la scuola specialistica orafa

ITS GEM Valenza: novità per la scuola specialistica orafa

28 Luglio 2022/Byredazione@radioalex.it/InCittà, Eventi, News, Politica, Scuola e Formazione, Valenza/Commenti disabilitati su ITS GEM Valenza: novità per la scuola specialistica orafa

Un altro passo avanti verso la realizzazione dell’ITS GEM Istituto Tecnologico Superiore Gioielleria Educazione Moda, il progetto condiviso dal Comune di Valenza e dalle aziende del distretto orafo, che il territorio vuole avviare per il prossimo autunno in città.

Mercoledì, a Valenza, nella sala consiliare Pier Francesco Corcione, Presidente della Fondazione ITS TAM Biella (alla quale la Regione Piemonte ha affidato il compito di sviluppare il percorso di studi) e il sindaco Maurizio Oddone hanno apposto la loro firma sul contratto di locazione che concede i locali della ex scuola Carducci in uso al nascente ITS.

Si tratta infatti della conclusione della fase preparatoria del percorso ITS GEM che, con la sottoscrizione dell’accordo, permetterà di avviare i lavori di ristrutturazione a carico della Fondazione biellese, nel rispetto dei vincoli ai quali è sottoposto lo storico Complesso San Domenico.
Nell’edificio verranno allestite due aule mentre i laboratori saranno ubicati nella sede di For.Al.

All’evento ha preso parte l’assessore regionale alla Formazione, Elena Chiorino: “I protocolli che si firmano hanno importanza per la forma e la sostanza – ha commentato l’Assessore. A questo percorso lavoriamo da anni e il fatto di essere riusciti a superare le difficoltà ci ha portano a un grande risultato. Gli ITS sono una fucina di talenti con oltre l’80% di occupati a fine diploma. La casa del GEM è a Valenza,

Il via ufficiale al progetto verrà dato a breve con la pubblicazione del bando regionale e quindi con la conseguente approvazione della graduatoria regionale dei progetti formativi degli ITS. Chiosando Alessia Crivelli di Mani Intelligenti e Cesare Rossini della Fondazione Slala, il sindaco Maurizio Oddone ha ribadito l’importanza di lavorare sinergicamente per lo sviluppo del territorio: “Da tanti anni attendevamo questo momento, un’occasione per formare i nostri ragazzi, e ora ne siamo contenti e orgogliosi. Biella è legata al tessile, noi all’oreficeria ed entrambe le città lavorano nell’ambito del settore moda. A Valenza consolidiamo un polo di eccellenza grazie alla Regione, che ci ha aperto questo percorso, che tanto ci darà proiettandoci verso la cultura e i giovani”.

All’incontro non sono mancati i firmatari del protocollo che in giugno ha sancito la collaborazione delle associazioni di categoria territoriali e degli enti locali con il nascente ITS GEM: Confindustria Alessandria, Gruppo Aziende Orafe Confindustria, Fondazione Mani Intelligenti e Federorafi; CNA Alessandria; Fondazione Slala; For.Al e Istituto d’Istruzione Superiore Benvenuto Cellini.

La presenza di tutti gli attori valenzani e in particolare quella delle aziende sarà infatti fondamentale per garantire agli studenti stage di formazione e contratti di apprendistato quando avranno ottenuto il diploma.

Condividi su :
  • Chiorino
  • Gem
  • Its
  • Mani Intelligenti
  • Oddone
  • Slala
  • valenza

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Valenza: sospensione servizio sosta a pagamento durante le festività - 20 Dicembre 2022
  • A Valenza, Ferrari è domotica, impianti elettrici, antifurto ed antincendio - 6 Dicembre 2022
  • 3 date in provincia per l’opera lirica Il pastore Jelin arriva dal Brasile - 6 Dicembre 2022
  • Valenza: Luci e alberi in Città e nelle frazioni - 5 Dicembre 2022




Ultime News

  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale
  • Stagione di Prosa: 28 Marzo “Arlecchino muto per spavento”

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063