Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Alessandria, questo weekend ‘Gagliaudo tra i Mercanti’

Alessandria, questo weekend ‘Gagliaudo tra i Mercanti’

12 Settembre 2022/Byredazione@radioalex.it/InAlessandria, Curiosità, Eventi, Musica, Sapori/Commenti disabilitati su Alessandria, questo weekend ‘Gagliaudo tra i Mercanti’

Sabato 17 e domenica 18 Settembre torna “Gagliaudo tra i Mercanti “, giunto alla sua ventiquattresima edizione, ad animare vie e piazze, ma soprattutto il tratto distintivo  di questa manifestazione è la capacità di coinvolgere l’intero tessuto urbano, con la  comunità che si mobilita.

Gagliaudo è  l’occasione, per le attività economiche di  presentare le nuove collezioni, ma anche per proporre prodotti ed articoli a prezzo scontato.

Con l’adesione dei commercianti alla manifestazione, si svolge lo “shopping street” tanto gradito dalla clientela e che, caratterizza questo evento popolare.

Infatti è il fine settimana in cui commercio fisso e su area pubblica si fondono e si confondono, tornando all’origine del commercio, quando lo scambio dei prodotti avveniva proprio all’aperto, con il contatto diretto con la clientela.

Gagliaudo ha 24 anni  e il suo palinsesto si arricchisce ogni anno grazie alla partecipazione, all’intraprendenza e alla buona volontà di tanti soggetti che si prodigano per la riuscita della manifestazione.

Istituzioni, commercianti, artigiani,  fieristi associazioni di volontariato, associazioni culturali, artisti,  scuole di ballo, sportivi, scrittori tutti insieme per quella che potremmo definire una festa  di comunità.

L’evento sarà anche l’occasione  per visitare mostre, sale d’arte e   musei che  saranno aperti sia il sabato che la domenica.

Come sempre, Gagliaudo è un’iniziativa inclusiva e ogni evento è gratuito ed accessibile a tutti.

L’iniziativa è promossa da #WeConf, Procom, Confagricoltura Alessandria, Cia-Agricoltori Italiani Alessandria, Coldiretti, Telenergia, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Azienda Speciale Multiservizi Culturale e Fondazione Slala.

 

Sabato 17 Settembre

  • Presso il negozio Fuga di Sapori in Corso Roma 52

Orario : ore 9

“Colazione dei Campioni”

Una colazione energetica che sostiene la ricerca, con i campioni dello sport.

A cura dell’Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio,  della Fondazione Solidal per la Ricerca e Fuga di sapori

  • Museo Etnografico “C’era una volta”, piazza Gambarina 1

Orario : ore 17.30

Presentazione del libro:

“La Capitagna e il Glifo” di Simonetta Gorsegno e Gianni Cellè

A cura del  Museo etnografico “C’era una Volta”

  • Piazzetta della Lega

Orario: alle ore 10.30

Sfilata degli sbandieratori

per le vie del centro, con la partecipazione dei “Junior”

A cura dell’Associazione Aleramica di Alessandria

Sabato 17 e  Domenica 18 Settembre

  • SHOPPING STREET nelle vie del centro

Orario : apertura dei negozi

A cura dei Commercianti del centro storico

  • Palazzo Cuttica, via Parma 1

Orario di apertura : dalle ore 15 alle ore 19

Museo civico e Mostra “Un set alla Moda”

A cura dell’Azienda speciale Multiservizi  Costruire Insieme CULTURALE

  • Via Delavo, Spinetta M.go

Orario di Apertura :  dalle ore 15 alle ore 19

Marengo Museum

A cura dell’Azienda speciale Multiservizi  Costruire Insieme CULTURALE

  • Palazzo Monferrato, Via San Lorenzo 21

Orario di Apertura : dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19

AcdB Museo.  Il museo Alessandria Città delle Biciclette

A cura di Palazzo Monferrato

  • Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, P.za Libertà 28

Orario di apertura:  dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19

Visite guidate GRATUITE a  Palatium Vetus.

A cura della Fondazione CrAl

  • Piazzetta della Lega.

Orario: dalle ore 16.30 alle ore 19

La scuola di Ballo country animerà con musiche e balli country.

A cura dell’Associazione Country Fever.

  • Ristorante “Hop Mangiare di Birra”, Via Arnaldo da Brescia n. 13

“Beer & Cheese”.

Orario di apertura : dalle ore 11 alle ore 23

Saranno presenti produttori caseari della provincia  di Alessandria e birrifici birre artigianali locali. I clienti potranno acquistare i prodotti direttamente  dai produttori

  • Vetrine di via San Lorenzo e via San Giacomo della Vittoria

Mostra “UFO LUDICO”

Esposizione di giocattoli ispirati alla presenza sulla Terra di ipotetici extraterrestri giunti sui loro dischi volanti

A cura di Centro Italiano Studi Ufologici

  • Vetrine di via San Lorenzo e via San Giacomo della Vittoria

Gioco a Premi  “GIOCO DELL’UFO ”

I primi tre partecipanti al gioco che invieranno l’elenco completo dei negozi aderenti alla Mostra alla mail: cisu@ufo.it  riceveranno in omaggio un esclusivo “Gioco dell’Ufo” realizzato dal Pittore Giorgio Giorgi

A cura di Centro Italiano Studi Ufologic

Domenica 18 Settembre

  • Piazza Marconi

Orario :  dalle ore 12 alle ore 15

Il Gruppo Alpini Alessandria “Domenico Arnoldi” distribuirà agnolotti, salamini alla griglia, il “Panino dell’Alpino” a seguire le “Frittelle dell’Alpino Ramognini” fino ad esaurimento. Il ricavato andrà in beneficienza ad Associazione alessandrine

  • Piazzetta della Lega

Orario : dalle ore 10 alle ore  12 e dalle ore 14 alle ore 19

Punto Informativo dedicato in modo particolare alle Attività “permanenti e ricorrenti” dell’Istituto

A cura del Conservatorio “Antonio Vivaldi”

  • Via San Lorenzo e vie limitrofe

Orario: dalle ore 16 alle ore 18.30

“La leggenda dell’astuto Gagliaudo”

Animazione storico teatrale con costumi, accessori e decori scenici medioevali durante l’evento.

Come nei suggestivi Laudari medioevali, circa 25 attori in costume storico interpreteranno “Antichi Mestieri medioevali” itineranti, Musici, stornellatori e racconta storie, narreranno aneddoti e curiosità sull’astuzia commerciale del famoso pastore e casaro, celebrato anche dal grande Umberto Eco nel suo romanzo picaresco Baudolino. Non mancherà la possibilità di immergersi nell’atmosfera di quel secolo, con divertenti selfies “a tema”.

A cura del  Centro Studi  Principessa Valentina.

  • Via del Centro

Orario : dalle ore 16 alle ore 18

“Marte chiama Gagliaudo”

Due figuranti  vestiti da marziani  gireranno tra le vie de centro, in attesa dell’appuntamento alle ore 17 in via San Lorenzo angolo via Bergamo con  Gagliaudo:  riusciranno a comprendersi?

A cura di Centro Italiano Studi Ufologici

  • Via Caniggia

Orario: dalle ore 15.30

            “Colors”

Via Caniggia si riveste di colori in occasione del consueto appuntamento di Gagliaudo tra i mercanti. I colori come sfumature della vita dedicate alle ragazze di ogni tempo che non temono le sfide.

A cura dei Commercianti della via, con la partecipazione della Scuola di danza Peter Larsen, la Scuola di cucito Sara Vezza, Selena Bricco e le Sweet Doll, l’esposizione di foto artistiche di  Raffaella Gianoncelli e Lorella Libralesso per la parte pittorica

Sponsor dell’evento : Symbols, Molina, Ricci Pizza e Drink, Capri Pizzeria Ristorante, Città del Sole, Parafarmacia Crova, Rolandi Auto

Usciranno circa 80 negozi su strada e si uniranno a circa 120 bancarelle.

Il percorso della Fiera Sabato 17 Settembre sarà : Via dei Martiri, via Migliara ,Corso Roma, Piazzetta della Lega, Via Milano (fino a via Migliara),

Il percorso della Fiera Domenica 18 Settembre sarà: Via Migliara, Corso Roma, Piazzetta della Lega, Via Milano (fino a via Migliara), Via dei Martiri,  Piazza Libertà.

Condividi su :
  • alessandria
  • Gagliaudo
  • Mercanti

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum - 30 Marzo 2023
  • Riparte la raccolta gratuita del verde a domicilio nei sobborghi di Alessandria - 11 Marzo 2023
  • Venerdì 10 marzo ad Alessandria il convegno “Cyber Day” - 9 Marzo 2023
  • Tutto per l’Infanzia, anche le “Torte di Pannolini” a La Culla dell’Assorbenza - 8 Marzo 2023




Ultime News

  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum
  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063