Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Stagione di Prosa: 28 Marzo “Arlecchino muto per spavento”

Stagione di Prosa: 28 Marzo “Arlecchino muto per spavento”

17 Marzo 2023/Byredazione@radioalex.it/InAlessandria, Curiosità, Eventi, News/Commenti disabilitati su Stagione di Prosa: 28 Marzo “Arlecchino muto per spavento”

Al Teatro Alessandrino in Via Verdi ad Alessandria Martedì 28 marzo alle ore 21.00 andrà in scena “Arlecchino muto per spavento” ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni,  con Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon.

L’evento fa parte del calendario della Stagione Teatrale di Prosa 2022/2023 organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal Vivo e Regione Piemonte. Nella stagione andranno in scena dieci appuntamenti serali, due dedicati alle famiglie ed una speciale programmazione dedicata alle scuole di ogni ordine e grado.

Per info e biglietteria vai sul sito Teatro Alessandrino

La trama

Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.

Dopo circa 15 anni di esilio forzato i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del teatro parigino e lo fanno con una compagnia di tutto rispetto!

Luigi Riccoboni in arte Lelio, capocomico della troupe, si circonda dei migliori interpreti dello stivale tra cui, per la prima volta in Francia, l’Arlecchino vicentino Tommaso Visentini (omen nomen), pronto a sostituire lo scomparso e amato Evaristo Gherardi.

Ma il Visentini non parlava la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale.

Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare un originale canovaccio dove il servo bergamasco diviene muto… per spavento!

Condividi su :
  • assessoratocultura
  • stagionediprosa
  • teatro
  • teatro alessandria
  • teatro alessandrino

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R. - 22 Marzo 2023
  • Stagione di Prosa: Domenica 19 marzo “Così è (se vi pare)” - 10 Marzo 2023
  • Stagione di Prosa: Domenica 12 marzo “Sonata per tubi” - 2 Marzo 2023
  • Sabato, Marco Travaglio al Teatro Alessandrino - 22 Febbraio 2023




Ultime News

  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum
  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063