Radio Alex
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
L’1 Ottobre inizia il Festival delle Conoscenze

L’1 Ottobre inizia il Festival delle Conoscenze

30 Settembre 2024/Byredazione@radioalex.it/InCittà, Curiosità, Eventi, News, Novi Ligure, Piemonte, Tortona/Commenti disabilitati su L’1 Ottobre inizia il Festival delle Conoscenze

Al via domani, martedì 1° ottobre, la sesta edizione del Festival delle Conoscenze, promosso dalla Fondazione ACOS per la Cultura.

L’edizione 2024 del Festival delle Conoscenze si terrà dal 1 al 5 Ottobre e sarà dedicata all’Intelligenza Artificiale, esplorata attraverso diverse prospettive: scientifica, di ricerca, filosofica, etica e sociale.

In particolare, il primo giorno metterà al centro della manifestazione il ruolo dell’A.I. e dell’innovazione, come volano di sostenibilità, nel settore dell’agricoltura.

Il festival delle conoscenze 2024 parte dall’Enoteca Regionale di Ovada, ore 8.30, con una serie di interventi sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore tecnologico e agricolo:

  • Antonio Lo Campo, giornalista collaboratore della sezione Scienza e Spazio de La Stampa, intervisterà Elio Becchis, direttore tecnico di TESISQUARE.
  • A seguire, Gilberto Garuti, direttore Sviluppo Nuove Tecnologie dell’azienda Martino Rossi, tratterà il tema “Come le nuove tecnologie possono aiutare un’agricoltura più sostenibile e produttiva”.
  • La mattinata si concluderà con Marco Morelli di Startup AISPO, che parlerà dell’innovazione agricola tramite l’A.I. con il suo intervento “Rivoluzionare l’agricoltura con l’intelligenza artificiale”.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, si terrà un incontro formativo dedicato ai docenti delle scuole secondarie dal titolo “Esseri umani e A.I. nelle scuole”, con il professor Riccardo Milanesi della Scuola Holden di Torino. L’evento sarà coordinato da Maria Elisabetta Lanzone dell’associazione Per-Corsi.

Il programma completo è consultabile al: www.fondazioneacos.it

Condividi su :
  • Festival delle Conoscenze
  • Fondazione Acos
  • Intelligenza Artificiale




Ultime News

  • Tutti i martedì di luglio “Calciomercato fa Cento…Grigio”, dove passione e dialogo si incontrano
  • Ovada si accende con “Le Notti del Vino” con musica, vino e territorio
  • L’11, 12 e 13 luglio la Festa della Birra a Giardinetto-Castelletto Monferrato
  • Cioci Ricci ti suggerisce i filati giusti per le bollenti temperature estive

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063