Radio Alex
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
Valenza: Oro, Luce, Meraviglia il 15, 16, 17 Ottobre

Valenza: Oro, Luce, Meraviglia il 15, 16, 17 Ottobre

14 Ottobre 2024/Byredazione@radioalex.it/InEventi, News, Scuola e Formazione, Sociale, Valenza/Commenti disabilitati su Valenza: Oro, Luce, Meraviglia il 15, 16, 17 Ottobre

Martedì 15 ottobre alle ore 10.30 presso il Teatro Sociale di Valenza sarà ufficialmente inaugurata la seconda edizione di “Valenza: oro, luce, meraviglia”.

Il programma completo

15 ottobre 2024
ore 10.30 – Apertura dell’evento presso il Teatro Sociale – Saluti delle autorità e presentazione del programma. Concerto a cura dell’IC “Paolo e Rita Borsellino”

Ore 14.30 – 17.00 Apertura delle attività laboratoriali
– Centro Comunale di Cultura: laboratorio orafo e di scienze
– Spazio Corso Garibaldi 35: laboratorio di robotica
– Teatro Sociale: laboratori di design e matematica
– Cortile Corso Garibaldi: laboratorio di storytelling e arte in lingua
– Chiostro Carducci: atelier d’artista
– Oro & Oro: laboratorio orafo

Mostre:
– Centro Comunale di Cultura: ore 15.00 inaugurazione mostra Erasmus+
– Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana: ore 18.00 inaugurazione mostra “Ness 1” by Arianna Bottero

Chiusura attività ore 17.30


16 ottobre 2024

ore 09.00 – Inizio attività di Debate presso il Centro Polifunzionale San Rocco e di Hackathon presso il Centro Comunale di Cultura

ore 10.00-12.00 Apertura delle attività laboratoriali
– Centro Comunale di Cultura: laboratorio orafo e di scienze
– Spazio Corso Garibaldi 35: laboratorio di robotica
–  Teatro Sociale: laboratori di design e matematica
–  Cortile Corso Garibaldi: laboratorio di storytelling e arte in lingua
– Chiostro Carducci: atelier d’artista
– Oro & Oro: laboratorio orafo
– Viale Dante: laboratorio ITS GEM
– Sala consigliare: “Caccia al tesoro a Villa Pastore” lettura e caccia al tesoro per le classi 5° delle scuole elementari di Valenza

Conferenze dalle ore 10.00:
Centro Comunale di Cultura:
– “Logistica tra passato e presente” a cura dell’Avv. Cesare Rossini – Presidente della Fondazione SLALA
– “Geopolitica dell’Oro: evoluzione storica e rilevanza attuale del metallo più pregiato” a cura del Prof. Aldo Pigoli

Mostre dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 :
– Centro Comunale di Cultura: Erasmus+
– Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana: “Ness 1” by Arianna Bottero

Ore 14.30-17.00
– Apertura delle attività laboratoriali e delle mostre

Ore 15.00-16.15
– Sala consigliare: round finale e premiazione del Debate

Chiusura attività ore 17.30

17 ottobre 2024

ore 09.00 Ripresa dell’attività di Hackathon presso il Centro Comunale di Cultura

ore 10.00-12.00
Apertura delle attività laboratoriali
– Centro Comunale di Cultura: laboratorio orafo e di scienze
– Spazio Corso Garibaldi 35: laboratorio di robotica
– Teatro Sociale: laboratori di design e matematica
–  Cortile Corso Garibaldi: laboratorio di storytelling e arte in lingua
– Chiostro Carducci: atelier d’artista
– Oro & Oro: laboratorio orafo
– Viale Dante: laboratorio ITS GEM
– Sala consigliare: “Caccia al tesoro a Villa Pastore” lettura e caccia al tesoro per le classi 5° delle scuole elementari di Valenza

Conferenze dalle ore 9.30
Teatro Sociale :
– “L’economia del digitale oltre l’informazione: conoscenza, capacità ed emozioni” a cura del Prof. Marco Novarese e Prof.ssa Marianna Caseri
– “Intelligenza Artificiale ” a cura della Dott.ssa Sabrina Viganò

Mostre dalle ore 10.00 alle 12.00:
– Centro Comunale di Cultura: Erasmus+
– Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana: “Ness 1” by Arianna Bottero

Ore 14.30
– Centro Comunale di Cultura: premiazione del concorso “Balcone d’Oro”

Ore 15.00
– Centro Comunale di Cultura: presentazioni finali dei progetti e premiazione del torneo di Hackathon

Chiusura attività ore 17.30

* In caso di maltempo i laboratori previsti presso il Chiostro Carducci e il Cortile di Corso Garibaldi saranno rispettivamente ricollocati presso il Foyer del Teatro Sociale e il Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana. Contestualmente il laboratorio di matematica sarà spostato dal Teatro Sociale presso la Biblioteca Civica.

In occasione dell’evento, l’IC “Paolo e Rita Borsellino” ha anche ideato il concorso “Balcone d’oro”. Con la collaborazione della Fondazione Mani Intelligenti è stato istituito il contest, aperto a tutta la cittadinanza, per abbellire il proprio balcone di casa trasformandolo in un vero e proprio gioiello. Una giuria di giovani delle scuole del territorio giudicherà i balconi più eleganti e originali. I primi tre balconi selezionati riceveranno esclusivi premi.

L’evento, organizzato dal Comune di Valenza in collaborazione con la Fondazione Mani Intelligenti, IIS “Benvenuto Cellini”, IC “Paolo e Rita Borsellino”, Direzione Didattica Valenza, FOR.AL “Vincenzo Melchiorre”, ITS GEM e UNITRE Valenza, è stato realizzato grazie al contributo delle Fondazioni SLALA e Mani Intelligenti e ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

“Grazie a tutti i laboratori presenti, i giovani della nostra cittadina potranno sperimentare nuove attività e sviluppare nuove abilità in ambiti diversi da quelli basilari.
Inoltre, la grande varietà presente all’interno dell’evento, che comprende attività di logica, come il laboratorio di matematica e di robotica, ma anche legate alla creatività e alla letteratura, come il laboratorio di storytelling e arte della lingua.” ha commenta il sindaco Maurizio Oddone.

Per maggiori informazioni e programma completo: www.comune.valenza.al.it

Condividi su :
  • luce
  • meraviglia
  • Oreficeria
  • oro
  • TeatroSocialeDiValenza

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Operatori svizzeri in visita a Valenza - 14 Marzo 2022
  • A Novi il Festival della Luce - 2 Maggio 2019




Ultime News

  • Tutti i martedì di luglio “Calciomercato fa Cento…Grigio”, dove passione e dialogo si incontrano
  • Ovada si accende con “Le Notti del Vino” con musica, vino e territorio
  • L’11, 12 e 13 luglio la Festa della Birra a Giardinetto-Castelletto Monferrato
  • Cioci Ricci ti suggerisce i filati giusti per le bollenti temperature estive

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063