Radio Alex
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • Alex Academy 2° Edizione
    • FOR.AL News
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • SpeciAlex Video
    • Piemonte Sport
    • Alex Academy
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
    • Regolamento Premi
Derthona & Truffle, a Tortona il 10 Novembre si celebra l’abbinamento perfetto

Derthona & Truffle, a Tortona il 10 Novembre si celebra l’abbinamento perfetto

8 Novembre 2024/Byredazione@radioalex.it/InCuriosità, Eventi, News, Sapori, Tortona/Commenti disabilitati su Derthona & Truffle, a Tortona il 10 Novembre si celebra l’abbinamento perfetto

Si chiama Derthona & Truffle la prima edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e da Terre Derthona – Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi, con il patrocinio della Città di Tortona, dedicato a due eccellenze del territorio: il pregiato tartufo delle valli tortonesi e il vino bianco Derthona, ottenuto dalla varietà autoctona Timorasso.

Domenica 10 novembre, dalle ore 10 alle ore 18, la storica sede del Museo Orsi di Tortona ospiterà i tanti appassionati che desiderano non solo scoprire peculiarità e caratteristiche delle punte di diamante del patrimonio enogastronomico delle Terre Derthona ma anche il loro accostamento a tavola.

Tartufo e Derthona, infatti, danno origine a un matrimonio culinario di grande fascino, per certi versi l’abbinamento perfetto tra cibo e vino. Il Tartufo e il vino bianco, in questo caso quello ottenuto da uve Timorasso, formano infatti una combinazione deliziosa perché insieme esaltano reciprocamente il loro profilo organolettico distintivo creando un’esperienza culinaria equilibrata.

In occasione di Derthona & Truffle sarà allestito al Museo Orsi un percorso suddiviso per aree tematiche che tra degustazioni, approfondimenti e una mostra mercato dedicate alle migliori tipicità di quest’area del Piemonte, sempre di più al centro della promozione come destinazione turistica ricercata. Le valli tortonesi, infatti, sono un esempio del nuovo sviluppo turistico ed economico dei territori locali, e uno dei simboli più alti della ricchezza italiana fatta di eccellenze e micro territori.

L’area espositiva del Museo Orsi sarà organizzata in un percorso che permetterà ai visitatori di scoprire, attraverso il racconto diretto di produttori, tartufai ed esperti di settore, le eccellenze straordinarie del territorio. Il programma prevede un grande banco di assaggio con 18 produttori che metteranno in degustazione le loro pregevoli interpretazioni di Derthona e alcune annate storiche degli altri vini della Denominazione.

Previste anche tre masterclass di approfondimento dedicate al Tartufo e all’esperienza di truffle hunting, che si svolgeranno al piano d’ingresso: si parte alle ore 11 con il primo momento dal titolo “Il mio socio a 4 zampe” condotta da Roberto Semino, si prosegue alle ore 14 con “Introduzione alla ricerca e cavatura del tartufo” con Davide Bergna e Dario Capogrosso, infine alle ore 16 con “Il tartufo, genio della sopravvivenza” con Guido Stecchi, presidente dell’Accademia 5T.

Lo spazio dedicato agli accostamenti cibo-vino sarà curato dagli chef dall’Associazione Ristoratori Tortona e Colli, che per tutta la giornata si cimenteranno nella preparazione di piatti della tradizione e piatti innovativi per esaltare il Tartufo proveniente dai Colli Tortonesi. Nel corso dell’evento, inoltre sarà allestita una mostra mercato con la possibilità di acquisto del Tartufo delle Terre Derthona, questo piccolo fungo ipogeo raccolto dalla terra è diventato uno degli ingredienti più rinomati al mondo.

L’ingresso all’evento prevede un contributo di 5 euro + 5 € di cauzione del bicchiere (che verrà restituita alla riconsegna) mentre è previsto il pagamento presso i singoli stand per le degustazioni.

Fondazione SLALA metterà a disposizione una navetta gratuita che porterà i visitatori dalla stazione di Tortona al MuseoOrsi con orario 10-14:30 e 15:30-19.

 

Condividi su :
  • Degustazione
  • derthona
  • Masterclass
  • Tartufo
  • vino

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • “Cena con le Stelle” all’Enoteca Regionale di Ovada - 1 Novembre 2024
  • Questo Weekend il ritorno del Festival del Raviolotto - 7 Ottobre 2024
  • Ovada: torna sabato 4 maggio “Calici in città” - 25 Aprile 2024
  • Casale Monferrato: a fine Aprile ritorna “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi” - 10 Aprile 2024




Ultime News

  • Marketing Territoriale: Alessandria, una destinazione in crescita
  • Il 20, 21 e 22 la Festa Avisina con la Sagra del Pesce a Giardinetto
  • Venerdì al Parco Carrà di Alessandria skate show, dj set, street art e divertimento per tutta la famiglia
  • Venerdì Finissage della Mostra di “Maurizio Buscarino” con il concerto “Ombre e luci” ad Alessandria

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063