Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci

Il 7 Dicembre a Palazzo Monferrato ad Alessandria è stata inaugurata ”Torino-Genova, una rotaia lunga 170 anni”, mostra itinerante sulla tratta ferroviari che collega da quasi due secoli Torino con Genova, passando da Asti e Alessandria, rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio 2023.

Promossa dalla Fondazione SLALA, Sistema Logistico del Nord-Ovest, in collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il Comune di Alessandria e l’Università dei Piemonte Orientale

La mostra celebra  i 170 anni dall’inaugurazione della linea ferroviaria su cui si è fatta l’Italia: la Torino-Genova, nata per collegare la capitale del regno di Sardegna al suo porto sul mar Ligure, è divenuta nell’arco di pochi decenni la spina dorsale dello sviluppo economico dell’Italia unita, costituendo poi uno degli assi di crescita e uno straordinario strumento per collegare il territorio del Nord-Ovest al resto del Paese, ma soprattutto alle ricche nazioni dell’Europa continentale.

Il racconto di questa ferrovia non è soltanto un capitolo fondamentale e affascinante della nostra storia: è anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle infrastrutture di collegamento nell’Europa all’inizio del terzo millennio. Perché veramente lungo questi binari passato e presente si toccano per disegnare il nostro futuro.

La mostra presenta in forma sintetica l’ingente sforzo di natura infrastrutturale, ma anche economica, politica e amministrativa, che si rivelò fondamentale per la costruzione e il consolidamento della linea su cui veramente “si è fatta l’Italia”.

Il progetto espositivo è stato promosso dal Comitato sorto per celebrare il 170esimo anniversario della linea ferroviaria, costruita nel tempo record di soli sei anni tra il 1848 e il 1853: tale organismo è stato costituito dalla Fondazione SLALA (Sistema Logistico del Nord-Ovest) per sostenere e dare spessore anche culturale ai progetti di irrobustimento della rete infrastrutturale delle regioni italiane nord-occidentali.

Condividi su :




Ultime News

  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum
  • Stagione di Prosa: Sabato 01 aprile L.E.A.R.
  • Alessandria: Venerdì inaugurazione della mostra “Le Biblioteche Ritrovate”
  • Sabato e Domenica alla Mostra di San Giuseppe a Casale

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063