Alex 89.9
  • Programmi
    • Bagaglio a Mano
    • Casa Albertelli
    • Hurrà Alex
    • In Giro con Alex
    • L Altro Sabato
    • SpeciAlex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Novi Ligure
    • Tortona
    • Piemonte
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • Bagaglio a Mano
    • Casa Albertelli
    • Hurrà Alex
    • In Giro con Alex
    • L Altro Sabato
    • SpeciAlex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Novi Ligure
    • Tortona
    • Piemonte
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Domenica di allerta meteo (in aggiornamento)

Domenica di allerta meteo (in aggiornamento)

24 Novembre 2019/ByRedazione Radio Alex 89.9/InAcqui Terme, Alessandria, Cronaca, News, Novi Ligure, Piemonte, Tortona, Valenza/Commenti disabilitati su Domenica di allerta meteo (in aggiornamento)

Continua il monitoraggio del Bormida, corsi d’acqua, strade e autostrada, nella notte sono continuate le precipitazioni nel territorio alessandrino.

Aggiornamento delle ore 21.30

#RFI informa:
– I treni #Alessandria – #Savona sono cancellati anche per l’interruzione della linea # SanGiuseppediCairo – #Alessandria
– Circolazione rallentata anche sulla linea #Genova – #Ovada – #AcquiTerme (fonte: Protezione Civile Alessandria)

Aggiornamento delle ore 19.20

Si è tenuta una nuova riunione in Prefettura del Centro Coordinamento Soccorsi. La situazione, dal punto di vista meteorologico, presenta una attenuazione delle precipitazioni con vento che ora spira da Nord spostando la perturbazione verso il Sud del Paese.

Per quanto riguarda il Bormida, presso il Ponte – che è stato riaperto oggi alle ore 18 – il livello è in fase discendente, così come risultano in diminuzione i torrenti Orba e Belbo.

Risulta ancora da tenere sotto controllo il Tanaro che, presso la confluenza con il Bormida a Montecastello, è ancora alto ma con tendenza al deflusso graduale nelle prossime ore. Il tratto cittadino del Tanaro presenta invece un passaggio senza criticità, sotto il livello di guardia e con previsione di parziale aumento nelle prossime ore ma senza aspetti di preoccupazione.

Si raccomanda nuovamente di rispettare le prescrizioni segnaletiche e le barriere poste sulle strade nelle aree ancora interessate dal deflusso delle zone allagate. Si raccomanda anche prudenza nella guida e contenimento della velocità sulle strade su cui si sono verificate buche e ammaloramenti del fondo stradale che saranno oggetto di ripristino appena possibile.

Il prossimo incontro del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura è stato programmato per le ore 10 di domani, 25 novembre. (fonte: Comune di Alessandria)

Aggiornamento 14.30

Domani #Lunedì25Novembre ad #AcquiTerme resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, Enaip, CFP alberghiero e asili compresi per codice rosso rischio idrogeologico. (fonte: Protezione Civile di Acqui Terme)

Aggiornamento 14.10

Stanno diminuendo considerevolmente le precipitazioni in tutto il territorio e si prevede un significativo miglioramento del tempo già dalla serata odierna.

Il livello del Bormida presso il Ponte Bormida rimane alto attorno ai 9,10 metri, ma con valori che permangono stabili con previsione di diminuzione nelle prossime ore, in un quadro complessivo di graduale ritorno alla normalità.

Per il Tanaro non si registra un rilevante incremento ed è prevista una riduzione dei livelli nel tratto cittadino nelle prossime 10 ore.

Permane nelle indicazioni ARPA, per ragioni prudenziali, un quadro di allerta “rosso” per la giornata odierna con riduzione ad allerta “arancione” per la giornata di domani.

Nel permanere delle condizioni attuali e alla luce del complessivo quadro di miglioramento, le scuole di Alessandria saranno regolarmente aperte nella giornata di domani 25 novembre. (fonte Comune di Alessandria)

Aggiornamento ore 12.55

Il sindaco di #Stazzano ordina il divieto di transito sia veicolare che pedonale sulle strade: SP135 sul territorio comunale tra località Sabbione e intersezione SP 135 e Località Fossa + strada comunale per #Cassano da loc.Nassi fino a competenza comunale. (fonte Protezione Civile Alessandria)

Aggiornamento ore 11.45

Due persone sono state recuperate dai #VigilidelFuoco nel comune di #Sezzadio, mentre una terza risulterebbe dispersa: con autovettura privata hanno superato il blocco stradale istituito sulla #SP186 sul ponte Bormida. L’auto è stata trascinata via dall’acqua. (fonte Protezione Civile Alessandria)

Aggiornamento ore 9.30

Si è svolta la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi presso la Prefettura. Si registra una complessiva diminuzione delle precipitazioni che sta determinando una situazione di mantenimento del livello dei fiumi senza aumenti rilevanti.

Per quanto riguarda il Bormida, si è raggiunto il livello massimo storico di metri 9,39 al ponte Bormida con livelli che al momento permangono significativi. Tuttavia, non essendo previste precipitazioni “a monte”, la situazione dovrebbe attestarsi su un miglioramento generale.

Il livello del Tanaro è al momento in situazione di sicurezza e viene tenuto costantemente sotto controllo. Si è deciso, in ogni caso, di iniziare un allertamento precauzionale per le sue aree golenali in previsione dell’aumento del suo livello previsto nel corso della giornata che comunque si ipotizza resti al di sotto del livello delle piene straordinarie.

Alcune criticità permangono a causa di allagamenti in alcune aree del territorio comunale, ma anche in questo caso, con il previsto miglioramento delle condizioni meteo, la situazione dovrebbe ritornare gradualmente alla normalità. (fonte: Comune di Alessandria)

Aggiornamento ore 8.35

Chiuso il Casello di #AlessandriaSud sulla #A26 per allagamenti
(fonte Protezione Civile Alessandria)

Aggiornamento ore 7.55

Nel corso della notte le ingenti precipitazioni che hanno continuato a interessare tutto il nostro territorio ed in particolare il comparto #appenninico del #savonese, hanno contribuito a mantenere molto elevati i livelli dei corsi d’acqua e in particolare del Fiume Bormida e dei suoi affluenti, ad eccezione di Orba. La piena in corso, di carattere #eccezionale, sembra transitata al colmo fino ad #Acqui e Cassine dove ora è in calo, mentre dalla sezione a valle di Cassine a scendere verso la città di Alessandria il livello è ancora in lenta salita. Prestate la massima #attenzione e non muovetevi in zona se non strettamente necessario. (fonte Protezione Civile Alessandria)

Aggiornamento ore 6.15

Il Tanaro ad Alessandria ha raggiunto il livello di 3.75 metri

La Bormida ad #Alessandria ha raggiunto il livello di 9,08 metri #allertameteoPIE (fonte ARPA)

(foto Arpa Piemonte)

Condividi su :
  • alessandria
  • maltempo alessandria
  • piena bormida
  • tanaro

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Maltempo Alessandria e Provincia (in aggiornamento) - 23 Novembre 2019
  • A Radio Alex 89.9 il 7 sarà un Sabato … Aperto per Cultura! - 4 Settembre 2019
  • Controllo gratuito per le Giornate dello Scompenso Cardiaco - 10 Maggio 2019
  • XVI° LIBRINFESTA ad Alessandria - 10 Maggio 2019




Ultime News

  • Offerte di Lavoro – centro per l’impiego di Alessandria
  • Ciao Maestro Albertelli
  • WORLD RADIO DAY 2021: celabrazione della radio con un evento on line
  • Nuovo consiglio direttivo di Avis Comunale Alessandria

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063