Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Bollito Misto con il bagnetto, il Piemonte in tavola!

Bollito Misto con il bagnetto, il Piemonte in tavola!

16 Novembre 2021/ByRedazione Radio Alex 89.9/InCittà, Curiosità, News, Piemonte, Sapori/Commenti disabilitati su Bollito Misto con il bagnetto, il Piemonte in tavola!

Piatto preferito di illustri personaggi come Camillo Benso Conte di Cavour e Re Vittorio Emanuele II di Savoia, il Bollito misto piemontese ha una preparazione semplice ma lenta e paziente.

La Macelleria “Le 4 Cascine”  ci invia note, suggerimenti e consigli per rispettare la tradizione.

Sono necessari 7 pezzi di carne da far cuocere in tre pentole differenti. Bollito con osso, scaramella senz’osso , coda e gallina vanno insieme. Come lingua e testina. Nella terza, il cotechino (prodotto anch’esso a “Le 4 Cascine”). In alternativa al cotechino, per una versione “light”, si può far bollire un salamino della “Fraschetta”.

In base al tipo di carne, Cristina e gli altri esperti addetti della Macelleria “Le 4 Cascine” vi consiglieranno i tempi di cottura.

Per evitare che la carne si sfaldi durante la cottura, è possibile legarla con lo spago da cucina.

L’unico brodo ricavato che si può utilizzare è quello dei bolliti (con e senza osso), coda e gallina ad esempio con i “diavoletti” al ripieno di affettati  e 3 arrosti.

La salsa classica per gustare il bollito misto è il bagnetto verde. E’ una salsa a base di prezzemolo, aglio, acciughe e capperi. Tutte le settimane alla Macelleria “Le 4 Cascine” (a Castelceriolo, di fronte al casello autostradale Alessandria Est, 0131 58 52 94)  viene preparato con il prezzemolo di Castellazzo Bormida.

Non ci resta che augurarvi.. buon appetito!

Condividi su :
  • bollito misto




Ultime News

  • A Casale la presentazione del nuovo libro di Dilia Rossi
  • Sabato le atlete Alessandrine al Campionato Mondiale di Fitboxing
  • Questo Weekend Inchiostro Festival 2023
  • Domenica la “Sagra delle fragole” e “Mostra dei Fiori” a Nemi

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063