Alex 89.9
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
  • Programmi
    • SpeciAlex
    • SpeciAlex Video
    • Podcast Lavoro Cercasi
    • Hurrà Alex
  • Città
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Piemonte
    • Genova
    • Italia
    • Mondo
  • News
    • Eventi
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Musica
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sapori
    • Sociale
    • Sport
    • Scuola e Formazione
  • Contattaci
Alessandria: Sindaco ed AMAG per l’uso responsabile dell’acqua

Alessandria: Sindaco ed AMAG per l’uso responsabile dell’acqua

22 Luglio 2022/Byredazione@radioalex.it/InAlessandria, Città, News, Salute e Benessere/Commenti disabilitati su Alessandria: Sindaco ed AMAG per l’uso responsabile dell’acqua

Il Sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante – di concerto con ‘AMAG Reti Idriche S.p.A.’ – considerata l’endemica carenza idrica che sta caratterizzando l’attuale periodo, ordina a tutta la Cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica, che sarà comunicata con revoca dell’ordinanza appena emessa, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile per:

– l’irrigazione ed annaffiatura di orti, giardini e prati,

– il lavaggio di aree cortilizie e piazzali,

– il lavaggio di veicoli privati,

– il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua,

– tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.

Il Sindaco invita altresì la Cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile, riconoscendo la massima importanza della collaborazione attiva di tutti i Cittadini a rispettare alcune regole:

– chiudere il rubinetto quando non vi è necessità (per esempio durante il lavaggio dei denti, mani, rasatura ecc.),

– utilizzare le lavatrici e le lavastoviglie solo a pieno carico,

– lavare frutta e verdure semplicemente mettendola a bagno e non sotto il getto continuo dell’acqua,

– utilizzare l’acqua di cottura della pasta per lavare le stoviglie (l’amido è un ottimo sgrassatore),

– innaffiare piante e fiori con acqua precedentemente utilizzata (per esempio per il lavaggio degli alimenti oppure l’acqua fredda che scorre quando si attende di ricevere quella calda),

– controllare l’impianto idrico domestico (rubinetti, sciacquoni, ecc.) affinché non ci siano perdite,

– assicurarsi di chiudere il rubinetto centrale dell’acqua qualora ci si assenti per lunghi periodi da casa in modo da evitare perdite nell’impianto,

– installare sciacquoni a doppio tasto e sui rubinetti il sistema di frangiflutto che produce aria la quale, mescolata all’acqua, fa ridurre il consumo,

– preferire la doccia al bagno, avendo accortezza di non far scorrere acqua mentre ci si insapona,

– installare sistemi di raccolta per l’acqua piovana per usi non potabili,

– utilizzare sistemi temporizzati per l’irrigazione, a goccia o in subirrigazione,

– coprire la superficie delle piscine con teli per evitare l’evaporazione,

– riutilizzare l’acqua di condensa dei condizionatori per usi domestici,

– utilizzare, ove risulta possibile, tecnologie per il riutilizzo delle acque grigie, acque utilizzate per igiene personale,

– effettuare un’adeguata pacciamatura dei giardini in modo da mantenere il più possibile acqua nel terreno,

– utilizzare, nella superficie esterna agli edifici, pavimentazioni drenanti per migliorare la permeabilità e mitigare le isole di calore urbane.

Il Sindaco avverte che il mancato rispetto della presente ordinanza sarà sanzionato ai sensi del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. con l’applicazione della pena pecuniaria ivi prevista.

Condividi su :
  • Abonante
  • Acqua
  • alessandria
  • Amag
  • Sindaco

Potrebbe interessarti leggere anche ...

  • Marco Lanza, nuovo Direttore Generale di Alexala - 28 Aprile 2023
  • Culla dell’Assorbenza: fiocchi nascita personalizzati fatti a mano - 26 Aprile 2023
  • Mercoledì mattina ingresso gratuito per gli alessandrini al Borsalino Museum - 30 Marzo 2023
  • Riparte la raccolta gratuita del verde a domicilio nei sobborghi di Alessandria - 11 Marzo 2023




Ultime News

  • A Casale la presentazione del nuovo libro di Dilia Rossi
  • Sabato le atlete Alessandrine al Campionato Mondiale di Fitboxing
  • Questo Weekend Inchiostro Festival 2023
  • Domenica la “Sagra delle fragole” e “Mostra dei Fiori” a Nemi

Alex 89.9

Studi: Via Migliara 17
c/o Palazzo Melchionni 2°P
Alessandria - Italy

+39 0131 1 82 82 84

info@radioalex.it

Privacy Policy

© 2018 – Nuova Factory Srl
P.I. 02278470063